Con l’arrivo della calura estiva, spesso non va di mettersi ai fornelli e cucinare piatti elaborati. I rotolini di bresaola e crescenza sono un ottimo antipasto per gustare qualcosa di fresco, veloce e facile da preparare, adatti da portare anche sotto l’ombrellone. Un piatto sfizioso che soddisfa qualsiasi palato, da servire su un letto di rucola.
Ingredienti
Gli ingredienti dei rotolini di bresaola e crescenza sono:
- Fette di bresaola q.b.
- Crescenza spalmabile q.b.
- Erba cipollina q.b.
Procedimento
Il procedimento per fare i rotolini di bresaola e presentarli a tavola è davvero facile e intuitivo. La prima cosa da fare è mischiare, in una ciotola, la crescenza con l’erba cipollina che dà al formaggio ancora più sapore.
Fatto questo, si dispone la bresaola su un tagliere e si spalma un po’ di crescenza su ogni fetta.
Una volta spalmato il formaggio facendo attenzione a non esagerare con la quantità, si può procedere a creare i rotolini partendo da un lembo e arrotolando la bresaola fino al lembo opposto. A questo punto, i rotolini di bresaola e crescenza sono pronti ma per presentarli come meritano, si consiglia di adagiarli su un letto di rucola o, in alternativa, di lattuga e servirli freschi. Et voilà, il gioco è fatto!
Che vino abbinare?
Se si vuol puntare a stupire i propri invitati è bene sapere quale vino è più adatto da abbinare ai rotolini di bresaola e crescenza. Quelli che si sposano meglio con la bresaola sono in generale i vini bianchi, rosati o spumanti. Meglio evitare invece il vino rosso che non esalterebbe il sapore del salume.
Leggi anche:
Per un aperitivo sfizioso e leggero l’ideale sono le polpette di ricotta: leggi la nostra ricetta!