I broccoli, che appartengono alla famiglia delle crocifere come i cavoli, le verze, i cavolfiori e cavoletti di Bruxelles, sono una verdura davvero salutare per il nostro organismo ed è possibile preparare delle ricette gustose e leggere che piaceranno anche ai più piccoli di casa.
È importante fare il pieno di vitamine e sali minerali sempre, tutto l’anno, e i broccoli sono appunto ricchi di: ferro, potassio, calcio, selenio e magnesio. Per quanto riguarda le vitamine, questa verdura contiene: la A, la B, la C, la E, la K e l’acido folico.
Per scegliere un broccolo gustoso e fresco è importante considerare il colore e la consistenza.
Il primo consiglio per scegliere un buon broccolo è considerare il colore. Meglio evitare quelli di colore tendente al giallo. In quanto il broccolo fresco ha un colore verde scuro, uniforme. Inoltre, deve essere sodo e non sminuzzarsi quando si maneggia.
Antipasti, deliziose creme al cucchiaio, primi della tradizione o rivisitazioni vegetariane, tante le ricette veloci e sfiziose che si possono preparare prestando attenzione non solo alla linea ma con un occhio di riguardo soprattutto ai benefici di questa verdura.
Scopriamo insieme le ricette con i broccoli migliori per farli mangiare anche ai bambini:
1) La vellutata di broccoli
Per scaldarsi nei mesi invernali ma non solo, la vellutata di broccoli è un primo piatto vegetariano veloce e semplice da portare in tavola. Infatti, basterà far saltare i broccoli e l’altra verdura a piacere in un tegame e poi farle bollire nel brodo vegetale ed infine frullare per rendere il tutto una crema vellutata. Ricordate di preparare anche dei crostini di pane al forno per arricchire ancora di più il vostro piatto vegetariano. Arricchite con foglioline di timo.

2) Pasta al forno con broccoli e salsiccia
Un classico che non delude mai e che, soprattutto, è davvero super facile da preparare: la pasta al forno con i broccoli e la salsiccia.
Per tutti quelli che non possono rinunciare ad un primo piatto gustoso e nutriente, questa ricetta, oltre ad essere super appetitosa, potrà essere consumata anche il giorno successivo.

3) Lasagna con i broccoli
La lasagna con i broccoli è una valida alternativa per un primo piatto totalmente vegetariano. Infatti, oltre ai broccoli, si potranno aggiungere tutte le verdure che più ci piacciono. Per un risultato da veri chef, il consiglio è quello di preparare con le proprie mani la pasta e aggiungere tra i vari strati un po’ di besciamella fatta in casa.

4) Il risotto coi broccoli
In alternativa alla classica pasta e alla lasagna vegetariana è possibile cucinare una pietanza tradizionale della nostra cucina italiana: il riso. Infatti, il risotto con i broccoli è un primo piatto semplice e saporito che riscalderà le giornate d’inverno più fredde, regalandovi una preziosa riserva di vitamine e sali minerali.

5) Le orecchiette con i broccoli
Un altro primo della nostra tradizione che non delude nessun palato sono le orecchiette con i broccoli. Facile e veloce da preparare, questo primo vegetariano può essere insaporito ancora di più facendo saltare in padella i broccoli con un pizzico di peperoncino e servendo il tutto con una spolverata di grana padano o di pecorino.

6) L’hamburger di broccoli
L’hamburger è sicuramente il protagonista di punta dello street food ma troppo spesso è ricollegato ad uno stile alimentare non proprio salutare. Dunque, come trasformarlo in un piatto adatto a tutti, dai più piccoli a chi è sempre in lotta con la bilancia e lo stomaco? Con piccole astuzie e un pizzico di fantasia. Infatti, sostituendo la classica polpetta di carne con il burger di broccoli si avrà il giusto compromesso di gusto e leggerezza.

7) Crocchette di broccoli e patate
Le crocchette di patate e broccoli, possono essere sevite come antipasto oppure come secondo. Per renderle ancora più particolare, aggiungete un cuore di formaggio, oppure un piccolo pomodorino. In entrambi i casi, l’interno non rimarrà troppo secco e sarà molto appetitoso anche per i più piccoli.

8) Broccoli saltati in padella
Per portare in tavola un contorno di stagione stuzzicante e veloce non è necessario essere dei cuochi provetti. Infatti, per accompagnare un secondo di carne, i broccoli saltati in padella con aglio, olio d’oliva e un pizzico di peperoncino (per i palati più forti) saranno un successo assicurato.
Nel caso si voglia arricchire il contorno è possibile aggiungere del formaggio in cottura.

9) Insalata di broccoli e farro
Si è sempre di fretta e molto attenti alla linea, ma non per questo si deve rinunciare a pietanze sane e gustose. Quindi, per preparare un pranzetto veloce l’insalata di farro con broccoli fa al caso vostro. Infatti, basteranno solo venti minuti per far bollire il farro che, una volta raffreddato, andrà aggiunto ai broccoli saltati in padella e a del formaggio a pasta dura tagliato a cubetti.

10) Ricetta light con i broccoli: lo sformatino
Per preparare una deliziosa ricetta light con i broccoli è possibile cucinare dei leggeri e gustosi sformatini. Questo piatto, che potrà essere accompagnato da una delicata salsa al formaggio, potrà essere servito come antipasto nelle giornate invernali. Per chi preferisce un gusto più deciso è possibile accompagnare lo sformatino con una salsa di peperoni.

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook!
Leggi anche:
Per preparare dei primi eccezionali è importante imparare a fare la pasta fresca fatta in casa
Cucinare gli spinaci in modo semplice e gustoso per piatti leggeri e adatti a tutti
Gustare i funghi tutto l’anno si può: ecco tante idee per cucinare gustose ricette