Non rientrano in nessuna categoria particolare (non sono frullati, né centrifugati), ma sicuramente in quella dei cibi e delle bevande salutari, gli smoothies ci hanno conquistati arrivando di prepotenza da oltreoceano.
La base di uno smoothie classico si compone di frutta e verdura, ma a differenza dei nostri frullati non è necessario (anche se spesso nella lista ingredienti sono presenti) aggiungere latte o derivati.
Per realizzare un ottimo smoothie serve un po’ di pratica, in particolare sugli abbinamenti tra frutta e verdura, ma anche tra la stessa frutta che come sappiamo può essere zuccherina oppure aspra, acida o addirittura amara.
Alcune ricette sono talmente sfiziose da richiamare il gusto delle torte e dei dolci al cucchiaio, dimezzando di fatto l’apporto calorico o comunque contemplando ingredienti sanissimi. Di seguito vi proponiamo le 3 ricette che vi faranno venire voglia di comprare un frullatore… e di fatto svegliarvi prima la mattina per prepararli!
Ecco come realizzare smoothies cremosi>>>
Smoothie verde
Uno dei primi che ho provato, spinta dalla curiosità… e dal colore. Per prepararlo vi serviranno: 100 ml circa di latte di cocco, mezza banana, tre fette di ananas e una manciata di spinaci freschi in foglia. Per prima cosa vanno inseriti gli ingredienti liquidi o morbidi, quindi vi consiglio di seguire l’ordine della ricetta.
Se volete potete cambiare la tipologia di frutta all’interno, ma perderete un po’ di colore verde!
L’articolo prosegue nella prossima pagina>>>
Smoothie mango e lime
Gli ingredienti sono adatti a chi abbraccia una dieta vegetariana e, anche se io non lo sono, è una delle mie ricette preferite. Per questa ricetta gli ingredienti sono: 100 ml di latte di cocco, yogurt greco alla vaniglia (circa tre cucchiaini), 1 mango morbido, il succo e la buccia di un lime, un cucchiaino di sciroppo d’agave, frullate tutto per qualche minuto e versate in un bicchiere capiente.
Vi consiglio di regolare la quantità di lime in base ai vostri gusti… assaggiate sempre!
L’articolo prosegue nella prossima pagina>>>
Smoothie torta di mele
Tra le ricette che possono ricordare i dolci più amati, lo smoothie alla torta di mele è uno di quelli che più si avvicina al sapore e al profumo originali. La base sarà composta da 100 ml di latte di mandorle (non zuccherato), tre cucchiai di yogurt semplice o greco alla vaniglia, due mele pelate e tagliate a pezzetti e due cucchiaini di cannella (grattugiata o in polvere). Dopo aver unito tutti gli ingredienti, frullate fino a quando gli ingredienti non saranno amalgamati.
L’articolo prosegue nella prossima pagina>>>
Smoothies perfetti
Ed ecco alcuni consigli generali per sperimentare nuovi gusti e sapori: per non aggiungere troppi ingredienti pesanti si tende a congelare la frutta o ad aggiungere del ghiaccio (sempre per ultimo) ad ogni ricetta, garantisce la cremosità del risultato. Potete aggiungere frutta secca, cacao in polvere, biscotti tritati per una colazione completa oppure caffè, tè o limonata per creare le basi!
Se vi è piaciuta questa ricetta condividetela con gli amici su Facebook!