Per moltissime persone la cucina è un modo per esprimersi, per stare bene e far stare bene gli altri grazie ai piatti preparati. La cucina ha un linguaggio tutto suo e riuscire a “far parlare” un piatto può essere tanto difficile, quanto soddisfacente. Ma seppur gli ingredienti siano i protagonisti indiscussi dei piatti, senza i giusti utensili potrebbe rivelarsi tutto molto più complicato.
Infatti, anche i cuochi più bravi e famosi non possono rinunciare ai loro attrezzi del mestiere, scelti e conservati con cura. I giusti utensili in cucina ci aiutano a rendere le preparazioni più semplici e rapide, accorciando addirittura anche i tempi di cottura nel caso acquistassimo pentole o padelle di alta qualità.
Se stessimo arredando una nuova casa, o semplicemente volessimo migliorare la nostra attrezzatura, dovremmo tenere in considerazioni alcune cose da acquistare assolutamente. Inoltre, gli utensili esistono di tantissime forme e colori e sono diventati anche soggetti di alcune interpretazioni di design, ma questa scelta dipende solo dal nostro gusto personale.
Scopriamo assieme quali sono i 10 utensili indispensabili in cucina!
1) Il tagliere
In ogni cucina che si rispetti non può assolutamente mancare un tagliere. Indispensabile per tagliere e affettare, ovviamente, ma può tornare utile anche in tantissimi altri modi.
Che sia per mantenere gli ingredienti mentre attendiamo di cucinarli, oppure per appoggiare pentole e padelle calde, non si può fare a meno di un tagliere in cucina! Ne esistono di tantissime forme e materiali, dal legno alla plastica, ed addirittura si potrebbero ricoprire i piani cottura di un materiale apposito che li renderebbe anti-taglio e graffio, insomma dipende solo da noi!

2) Pentole e padelle
Ovviamente, in ogni cucina che possa definirsi veramente tale non possono mancare pentole e padelle. L’ideale sarebbe averne di differenti forme e dimensioni, per riuscire a fronteggiare ogni evenienza, ma dipende molto dalle nostre esigenze.
Indispensabili potrebbero essere una pentola a pressione e un wok. La prima per zuppe, brasati, stufati e minestroni, mentre il secondo perché è in grado di raggiungere alte temperature in molto meno tempo rispetto alle padelle tradizionali.

3) Set di coltelli
Se si pensa alle cucine professionali o ai grandi chef, quasi sicuramente ci verranno in mente anche i numerosissimi coltelli che li circondano. Non a caso questi sono soggetti di ricerche approfondite da parte degli chef, che li scelgono personalmente e li conservano quasi come reliquie. In cucina un set di coltelli è veramente fondamentale.
Per la maggior parte degli utilizzi ne potrebbero bastare giusto 3 o 4, per i vari tipi di carne e pesce e per le verdure. Se un coltello è ben affilato ridurrà di gran lunga i pericoli in cucina, riducendo anche i tempi per le preparazioni.

4) Cucchiai e mestoli
Un utensile indispensabile in ogni cucina è un cucchiaio, fondamentale per girare gli ingredienti nelle pentole e nelle padelle. Molti preferiscono quelli in legno, vecchi lasciti di famiglia ancora perfettamente funzionali, mentre altri consigliano quelli in plastica che non compromettono i gusti delle pietanze. Assolutamente sconsigliati i cucchiai e i mestoli in ferro o metallo, che se lasciati vicino al fuoco rischiano di diventare incandescenti.
Il mestolo, inoltre, può tornare utile anche per distribuire gli impasti per dolci negli stampini in modo omogeneo e rapido.

5) Pinze
Uno degli utensili più sottovalutati, ma assolutamente fondamentale in cucina, è la pinza. Si tratta di un oggetto di cui non riusciremo più a fare a meno una volta provato. Risulta molto utile, in particolar modo, con i fritti, perché ci permette di girare le pietanze senza alcun rischio di bruciarci. Oltre a questo, però, può essere molto utile anche con la carne, specialmente per i tagli più spessi, dato che eviteremo di bucarla con la forchetta, rendendo la cottura più omogenea e precisa.
Oltre tutto, possono tornare utili anche per servire, specialmente gli spaghetti!

6) Pelapatate
Indispensabile in ogni cucina, un pelapatate ci renderà la vita molto più semplice, riducendo di gran lunga i tempi per le preparazioni. Pensiamo, per esempio, a quanto tempo ci voglia a pelare una patata con un coltello, mentre con un pelapatate ci impiegheremmo pochi secondi. Torna utile anche per tutti gli altri ingredienti con una buccia, come le carote o anche le mele nel caso di un dolce.
Inoltre, possiamo sfruttarlo per ricreare un taglio simile alla julienne, semplicemente imprimendo leggermente più forza sull’ingrediente spelato.

7) Mortaio
Anche in questo caso si tratta di un utensile spesso dimenticato o sottovalutato, ma un mortaio può essere indispensabile nella nostra cucina. Torna utile in tantissimi casi. Se volessimo preparare un pesto in casa, per esempio, oppure anche per amalgamare gli odori e le spezie per alcune preparazioni. Potremmo schiacciare l’aglio, aggiungere il sale e gli aromi, e poi condire la pietanza che abbiamo in padella prima di servirla. Così facendo avremo sfruttato al meglio gli aromi, senza perderne neanche uno, come invece succede se li mettiamo semplicemente in padella.

8) Mattarello
Sicuramente nelle case dei nostri parenti più anziani sarà presente un mattarello. Vero e proprio utensile fondamentale in cucina, il suo utilizzo si è andato un po’ a perdere nel corso degli anni. Eppure, un mattarello torna utile in tantissime occasioni, permettendoci anche delle preparazioni altrimenti impossibili. Pensiamo, per esempio, alla pasta fresca, semplicissima da preparare ma impossibile senza un mattarello che renda la pasta sottolissima. O anche alle crostate e alla pasta sfoglia.

9) Forbici da cucina
Intorno alle forbici da cucina spesso gravita una scarsissima considerazione della loro utilità.
Eppure, sono veramente indispensabili in ogni cucina che si rispetti! Può tornare utile per tagliare rapidamente qualsiasi cosa, dato che ne esistono di ogni forma, dimensione e capacità di taglio. Ma anche nel caso in cui non avessimo voglia di cucinare, o avessimo tanti ospiti, e optassimo per una pizza ordinata a domicilio. Grazie ad una forbice da cucina potremmo tagliare velocemente le pizze, senza rischiare che si raffreddino nel mentre e senza sporcare tutti i coltelli da tavola di cui disponiamo!

10) Setaccio
L’ultimo utensile indispensabile in cucina è un buon setaccio! Ne esistono di ogni dimensione e variano anche in base alla larghezza della maglia, ovvero dei “buchini”.
È utile per scolare rapidamente gli ingredienti in barattolo, prima di utilizzarli nelle preparazioni, oppure per filtrare i te, le camomille e le tisane. Ma anche per setacciare la farina o il cacao per eliminare i grumi, nemici di ogni preparazione a base di polveri, sia dolce che salata. Insomma, un alleato fondamentale per la buona riuscita dei nostri piatti!

Leggi anche:
Qui, invece, puoi scoprire cos’è la carne coltivata in laboratorio, ne hai mai sentito parlare?
Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook!