Italiani e cibo, i 10 piatti di pasta preferiti da chi vive nel Belpaese

Italiani e cibo, i 10 piatti di pasta preferiti da chi vive nel Belpaese

Dicono che sia il cibo migliore del mondo e noi che abitiamo nel Paese non possiamo che essere d’accordo. Quello tra italiani e cibo è un rapporto molto profondo.

Un legame fatto di profumi e sapori che riportano all’importanza della famiglia e ai pranzi della domenica. Noi italiani facciamo tutto a tavola: ridiamo, discutiamo, flirtiamo e viviamo la quotidianità ed è importante ricordarsi che non è così in tutto il Mondo.

Uno studio campione su 14.000 persone intervistate ha dato vita a questa classifica, che riguarda i piatti di pasta più amati dagli italiani: carbonara, lasagne, pasta fresca con i sughi della tradizione, quali saranno le 10 pietanze selezionate come rappresentative del gusto nostrano?

Difficile scegliere tra questi piatti della tradizione, che da nord a sud ricoprono la Penisola di gusto e ci ricordano che tra tutti i cibi esotici, seppur buonissimi e gustosi, la pasta è sempre la pasta!

Vediamo insieme la classifica dei 10 piatti di pasta preferiti dagli italiani:

10) Gramigna e salsiccia

Non solo proposta come pietanza nei pasti principali, ma da alcuni anche come merenda, questa pasta sa come dare conforto al cuore e, con i suoi ingredienti casarecci, conquistare i nostri palati. L’amiamo così tanto che è entrata nella classifica, anche se all’ultimo posto, che unisce italiani e cibo. Bisogna però ammettere che questo piatto dell’Emilia Romagna è poco conosciuto rispetto al resto dei protagonisti della classifica.

italiani e cibo i 10 piatti preferiti

9) Spaghetti alle vongole

Possiamo accorgerci con facilità che la dieta mediterranea e che il gusto italiano non possono esistere senza la presenza del pesce. Gli spaghetti con le vongole sono un altro classico della cucina italiana. Spesso realizzati durante le feste o presenti in menù durante ottime cene in riva al mare, sono decisamente uno dei nostri piatti preferiti.

italiani e cibo i 10 piatti preferiti

8) Spaghetti allo scoglio

Dalla freschezza del mare questi spaghetti sono tra i preferiti di chi ordina la pasta spesso o di chi la prepara principalmente al sud Italia.

Gli spaghetti allo scoglio sono una prelibatezza che chi ha la fortuna di aver il mare a due passi apprezza spesso. Per tutti gli altri c’è sempre il pescivendolo e una buona padella per tentare di realizzare questa bontà. Pochi ingredienti, ma ovviamente devono essere freschissimi e di prima scelta.

italiani e cibo i 10 piatti preferiti

7) Risotto alla crema di scampi

Raffinato e dal gusto rotondo, risalendo la classifica troviamo il risotto con crema di scampi, scelta che effettivamente può sorprendere un po’, ma non chi ama l’approccio delicato alla cucina.

Per chi poi ama cucinare il riso, è chiaro ormai che la cottura è importantissima e anche la provenienza delle materie prime. Italiani e cibo afrodisiaco, un’altra accoppiata da non sottovalutare.

italiani e cibo i 10 piatti preferiti

6) Gnocchi alla sorrentina

Anche in questo caso niente di elaborato, per lo meno se ci riferiamo al sugo di accompagnamento. Sì, perché realizzare gli gnocchi a casa non è per niente facile come sembra. Le patate devono essere adatte, l’impasto morbido al punto giusto e azzeccare la classica forma poi è quasi impossibile. Con un po’ di pratica però possiamo riuscire a replicare gli gnocchi alla sorrentina con sugo di pomodoro e mozzarella, filanti e gustosi.

italiani e cibo i 10 piatti preferiti

5) Penne all’arrabbiata

Piccanti, stuzzicanti e sapide al punto giusto. Le penne all’arrabbiata conquistano perché speziate e originali. Gli italiani l’hanno votata e risulta al quinto posto della classifica come la ordinano anche molto al ristorante. Anche se gli ingredienti sono pochi non è certo facile dosarli bene, bisogna essere parsimoniosi e non esagerare con il peperoncino.

italiani e cibo i 10 piatti preferiti

4) Tortellini alla panna

La panna è un ingrediente che pochi chef amano, copre un po’ i sapori, ma anche gli errori in cucina… sempre che non si decida di utilizzarla come elemento principale di una ricetta, come nel caso dei tortellini alla panna!

 Un classico dei nostri piatti della domenica, e delle nonne, accompagnato spesso da prosciutto o da piselli.

italiani e cibo i 10 piatti preferiti

3) Tagliatelle al ragù

Anche a Bologna la cucina è una cosa seria, non parliamo solo di pasta fresca, ma anche del classico ragù alla bolognese, che deve cuocere per ore (più cuoce più è buono) per andare ad accompagnare le tagliatelle in modo armonioso. Nel rapporto tra italiani e cibo le tagliatelle sono ad un dignitosissimo terzo posto… e chi può darci torto?

italiani e cibo i 10 piatti preferiti

2) Carbonara

La ricetta della carbonara classica è per i romani una parte importante della tradizione, ma anche per tutti noi italiani.

Vi ricordate la guerra alla cucina straniera che unisce la panna ai classici ingredienti per una carbonara perfetta? I gusti sono gusti, ma sappiamo che nelle nostre cucine la magia avviene solo grazie alle uova, al guanciale e al pecorino.

italiani e cibo i 10 piatti preferiti

1) Lasagne

Sfoglie di pasta sottile ricoperte di saporito ragù e besciamella. Il parmigiano crea la classica crosta che al forno diventa croccante. La ricetta classica delle lasagne è una poesia che tutti noi abbiamo imparato a ripetere in cucina ed è anche la più amata dagli italiani, che si merita l’oro di questa classifica.

Esistono poi tante varianti, che rendono la vita con le lasagne ancora più bella.

italiani e cibo i 10 piatti preferiti

Se vi è piaciuto questo articolo condividetelo su Facebook!

Pubblicità

Potrebbe interessarti