Cucinare con i bambini, 6 ricette semplici e veloci da preparare

cucinare con i bambini

Cucinare con i bambini è certamente un buon modo per passare del tempo di qualità insieme, ma è anche possibile preparare ricette gustose che, se coinvolgeranno anche i vostri figli o nipoti, potrebbero diventare presto le preferite a pranzo o a cena.

Abbiamo scelto delle preparazioni veloci, in cui in molti passaggi ci si può far aiutare dai piccoli, soprattutto negli impasti o dove c’è bisogno di molta creatività!

I bambini trovano sempre metodi innovativi per creare abbinamenti di colore audaci, magari nel preparare i panini potreste dar vita a nuove ricette e sperimentare con i gusti. Anche con la pizza potrete sbizzarrirvi e provare nuove versioni!

Ci sono alternative per ogni papilla gustativa, primi a parte perché fare la pasta fresca è semplice, ma è un processo che richiede molto tempo. Ovviamente è consigliata se ne avete, spendere il proprio tempo con i bambini è sempre una cosa bella da fare.

Scopriamo insieme le 6 ricette per cucinare con i bambini e creare piatti squisiti.

1) Polpette fatte in casa

Per preparare le polpette servono 500 grammi di carne tritata, due uova, spezie a piacere, mollica di pane e un bicchiere di latte, pan grattato. Il processo come sapete è molto semplice, si uniscono tutti gli ingredienti in una ciotola e si mescola il tutto.

Meglio se con le mani e in questo caso quale modo migliore per coinvolgere i bambini? Fatevi aiutare a fare delle palline della stessa dimensione e cuocetele voi in una padella con olio già caldo. Esistono anche ottime versioni al forno.

cucinare con i bambini

2) Pizza

Preparate l’impasto per la pizza o compratelo già pronto in panetteria, anche se il bello di cucinare con i bambini è poter impastare e osservare la lievitazione. Se non avete tempo fatevi aiutare a preparare le ciotole con i diversi condimenti: olive, carciofini, mozzarella, pomodorini o altro, per poi decorare la pizza a vostro piacimento!

Potete anche realizzare una versione veloce in padella.

cucinare con i bambini

3) Panini farciti

Anche in questo caso la parola d’ordine è: creatività. Potete utilizzare pane diverso, integrale o di frumento o ai 5 cereali. Fatevi aiutare dai bambini a preparare tutti gli ingredienti necessari: formaggio a fette, verdure colorate, fate loro sistemare i pomodori già tagliati, il tonno o le uova già a fettine. Preparate con loro anche le salse, che potete realizzare con yogurt magro e spezie. Assemblare il tutto sarà divertente e la merenda o una cena con gli amici saranno di sicuro effetto.

cucinare con i bambini

4) Ghiaccioli  di frutta

Procuratevi prima di tutto gli stampini per i ghiaccioli, che si trovano anche nei negozi online. Allineateli pronti per essere riempiti, a questo punto potete creare con i bambini ghiaccioli alla frutta fresca usando come base la limonata o yogurt e zucchero a velo, oppure il latte di mandorla o di cocco, se volete un risultato più cremoso. Tagliate la frutta a fette o lavatela per poi creare fantasiosi ghiaccioli da gustare tutta l’estate.

cucinare con i bambini

5) Torta di carote

La torta di carote ricorda leggermente le nostre merende confezionate, ovviamente è più sana e fresca se fatta in casa!

Potete scegliere di eliminare le spezie o lasciarle a seconda dei vostri gusti e di quelli dei bambini, per cucinare con loro potete far loro montare la panna e mescolare il composto una volta pronti tutti gli ingredienti! La ricetta la trovate qui e sono solo cinque passaggi.

cucinare con i bambini

6) Rotolo alle fragole

Per realizzare questo dolce molto scenografico, che i bambini adoreranno, due uova, 50 grammi di farina, 70 di zucchero e mezza bacca di vaniglia. Per farcire basterà della panna montata zuccherata con zucchero al velo e avere delle fragole in frigo, o qualsiasi altro frutto a piacere, da poter aggiungere alla fine.

Preparate la base montando i tuorli con lo zucchero e la vaniglia e a parte gli albumi a neve. Una volta pronti i tuorli, aggiungete la farina setacciata e per ultimi gli albumi mescolando delicatamente. In forno in una leccarda rettangolare cuoce in circa 8 minuti a 220 gradi o fino a doratura. Lasciatela raffreddare, spalmate il composto di panna e fragole (senza esagerare e facendovi aiutare) e arrotolate il tutto per creare il dolce. Cucinare con i bambini non è mai stato più divertente di così.

cucinare con i bambini

Se vi è piaciuto questo articolo condividetelo con gli amici su Facebook!

Pubblicità

Potrebbe interessarti